Topics Engaged In

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 24 totali)
    • Discussioni
    • Partecipanti
    • Risposte
    • Ultima risposta
    • Atezolizumab Apro un nuovo post, anche per lasciare il racconto più in evidenza per chi dovrà cominciare questa immunoterapia (a proposito, ma sono l’unica? Fatevi vive, atezolizufans). Ho fatto oggi la seconda somministrazione. Siccome è la prima immunoterapia che faccio, non sono pratica ed ero abituata alle chemio, che di solito, come sappiamo, funzionano così: bottarella in particolare la prima volta, che generalmente salta fuori un paio di giorni dopo l’infusione, con i rutilanti effetti collaterali tipici di ogni farmaco (a proposito, sappiatelo, ho deciso di farmi una maglietta con l’elenco di tutto quello che mi circola nel sangue grazie a Big Pharma dal 2006 ad oggi). Ecco, qui la storia è più subdola perché quando credi di aver superato indenne l’infusione, diciamo una decina di giorni dopo, il tuo corpo ti fa notare di avere un sistema immunitario di cui ignoravi l’esistenza e che si è pure parecchio drogato, con la botta chimica. Intendiamoci, come effetti collaterali proprio niente di che: qualche giorno di minima febbricola serale, qualche doloretto articolare, simpatiche macchie rosse immediatamente tamponate con terapia topica, e il risveglio dell’allergia fuori stagione (ero via per lavoro e la moquette di una stanza di hotel mi ha costretta all’anti asma). Infusione rapida, cosa di mezz’ora, ovviamente accompagnata alle infinite attese ospedaliere (accettazione, esami, cardiogramma, oncologi, preparazione farmaco) che conosciamo. Se stia funzionando, non lo so. Pare che l’immunoterapia sia più riflessiva, rispetto alle chemio, e gli effetti collaterali che testimoniano l’attivazione del sistema immunitario non vogliono dire nulla. Gli esami sono una discreta schifezza, ma a parte una spalla che mi fa impazzire da mesi (niente di oncologico) direi che sto bene, e quindi diamo fiducia all’Atezolizucoso. Grazie a tutte quelle che mi scrivono sempre con molto affetto.   1 2 5 6

      Iniziato da: beba2010 in: La malattia avanzata

    • 26
    • 90
    • 25/03/2023 at 15:17

      mauraanna

    • e se non rispondesse alla terapia ormonale ??? Ho cominciato la terapia ormonale ormai da 15gg e per ora mi sono concentrata sulla gestione dei sintomi. Ora però mi rendo conto che per arrivare al primo controllo dovranno passare tre mesi. Mi rendo anche conto che l'oncologo ha parlato dando per scontato che il tumore risponda alla terapia ormonale perchè ha i recettori per gli estrogeni, ma ho visto che non sempre è cosi. Ecco... comincio ad avere ansia del controllo ora... e devono passare ancora tre mesi meno 15gg..

      Iniziato da: Picchio in: La malattia avanzata

    • 7
    • 12
    • 25/03/2023 at 11:51

      Picchio

    • Recidiva linfonodo ascellare Buonasera, ho 36 anni e nel 2016 ho avuto un triplo negativo di 4cm con proliferazione al 90%, linfonodi negativi . Chemio e mastectomia bilaterale. mi ritrovo adesso in attesa di istologico per linfonodo ascella seno operato 7 anni fa ma già citologico mostra come maligno . due anni fa ho avuto una splendida bimba che pensavo fosse un regalo che la vita mi aveva fatto per ripagarmi del dolore del tumore in giovane età . Non ho potuto fare stadiazione al momento perché sono incinta … sono disperata , nn riesco a farmene una ragione perché davvero ero riuscita a riprendermi la mia vita , a ricominciare a vivere dopo il primo tumore. Ora mi sento sopraffare dalla paura … leggo solo storie finite male dopo recidiva linfonodale … guardo mia figlia e piango , non voglio lasciarla , nn è giusto . 1 2 4 5

      Iniziato da: Gio86 in: Le nostre storie

    • 19
    • 72
    • 23/03/2023 at 16:23

      chiarinu

    • Ribociclib, letrozolo e decapeptyl Buongiorno, sono nuova. Ho 44 anni e da marzo del 2020 sto lottando con un tumore al seno metastatico all'esordio. Il mio tumore è bilaterale, ormonoresponsivo Her2 negativo. Il grado è G1-g2 e l'indice di proliferazione e dell'8%. Ho metastasi ossee diffuse e da un anno assumo Ribociclib, letrozolo e decapeptyl. Il marcatore 15.3 è sempre stato in discesa ma da due mesi a questa parte sta salendo di circa 1,5 punti. L'oncologo dello IEO di Milano dice che non significa nulla perché le risonanze che faccio ogni 4 mesi mostrano da prima una remissione parziale e succe ssivamente stabilità nella malattia. La cura che assumo non mi dà problemi, solo un pochino di male alle articolazioni ma nulla di che. Non mi è stata fatta nessuna seduta di radioterapia perché ho troppe metastasi e sono tutte asintomatiche. Cerco di fare lunghe camminate per il corpo e per la mente. Sono terrorizzata dal fatto che i marcatori stanno salendo piano piano e che la terapia che sto facendo stia perdendo d'efficacia. C'è qualcuna nella mia stessa situazione? Da quanto tempo sta assumendo questi farmaci? Sono giù di morale e ho due figli piccoli che vorrei poter vedere crescere 😭 Grazie a tutte. 1 2 9 10

      Iniziato da: Lamoni in: La malattia avanzata

    • 24
    • 140
    • 23/03/2023 at 15:16

      Ediol

    • Concita e le altre La scorsa settimana ho visto in TV Concita de Gregorio nella sua trasmissione e ho detto subito "oddio anche lei la parrucca, chissà che tipo di tumore avrá?". Purtroppo, per esperienza, ho l'occhio clinico. Qualche giorno dopo, durante la trasmissione Belve è stata lei a confermare che trattavasi effettivamente di parrucca e che la chemio era per un tumore al seno. Mi hanno fatto piacere le sue parole, lei ha avuto un tumore, ma lei non è il tumore.  Non è la prima donna che confessa un tumore al seno, è una giornalista che stimo e mi è piaciuta l'intervista ma stavolta ho sentito la differenza che c'è tra me -metastatica- e lei. Le auguro il meglio ma vorrei vedere anche donne come me. Fino a quando non ho avuto il coraggio di aprire la sezione "malattia metastatica" di questo forum, non ero mai entrata in contatto con questo mondo. Non è il tumore del fiocco rosa, ma nemmeno quello del fiocco nero.

      Iniziato da: Effe in: I nostri Pensieri

    • 3
    • 3
    • 19/03/2023 at 11:53

      serena62

    • Rieccomi dopo 11 anni😔 <p style="text-align: center;">Buonasera a tutte sono lauretta69, sono tornata dopo ben 11 anni, il mio k al seno era ormonale, mastectomia chemio e tamoxifen per 7 anni, bene pensavo di essere guarita ma aimè, facendo una risonanza per controllare una probabile contrattura  della protesi al seno mi han trovato 2 linfonodi della catena toracica interna sospetti!! Ago aspirato negativo ma il senologo non convinto mi ha fatto fare pet. Risultato ripresa malattia ai 2 linfonodi assenza di altre captazione nelle zone esplorate. Per quanto ne capisco dovrebbe essere una recidiva locoregionale, martedì vedrò l oncologo. Qualcuna ha storie simili?Un abbraccio inutile dirvi che sono terrorizzata.</p>   1 2 3

      Iniziato da: Lauretta69 in: Le nostre storie

    • 12
    • 36
    • 19/03/2023 at 08:59

      Lauretta69

    • La storia della mia mamma Salve a tutti, sono Francesco, 34 anni, caregiver della mia mamma che sta convivendo con un tumore al seno metastatico da inizio 2020. Mia mamma di anni 61, dal 2020 affetta da carcinoma duttale infiltrante G3 ormonoresponsivo, Her2 Negativo. Alla diagnosi metastasi ossee sparse + noduli polmonari. Si cura inizialmente con Palbociclib e Letrozolo, ottiene netta remissione fino all'inizio del 2022. A Febbraio 22 per progressione malattia ossea inizia ciclo di 8 chemio schema EC (Myocet-Endoxan). Agosto 2022 PET assenza di lesioni focali. Ad Agosto comincia con compressa al giorno di Exemestane. Tac con mdc del 20.01.23 evidenzia in corrispondenza dei quadranti interni della stessa, ispessimenti nodulari profondi e cutani, sospetti per recidiva di malattia e meritevoli di prosecuzione dell'iter diagnostico con esame mammografico/ecografico. Polmoni quadro stabile Fegato di dimensioni aumentate, densità disomogenea ed alterata a focolaio per la presenza di lesioni ipovascolari (multiple ed a tutti i segmenti), sospette per localizzazioni di malattia, le maggiori ad S7 di 3,8 x 2,5 cm ed al caudato di 2 cm. Multipli foci di alterata struttura (pattern addensante - sclerotico) nello spessore della spongiosa delle ossa in esame, da localizzazioni secondarie di malattia. In atto le localizzazioni appaiono aumentate di numero in corrispondenza della teca cranica, non sostanzialmente variate per numero e dimensioni le restanti. Settimana prossima inizierà nuova terapia composta da Taxotere ogni 21 giorni, a partire dalla prima infusione, la sera, una compresa di Xeloda (Capecitabina) 500 mg per 14 giorni. Per chi ha già affrontato Taxotere, è più tollerabile della "rossa"? (mamma il primo giorno febbre e vomito, dal secondo leggera ripresa) e Capecitabina, è efficace contro le metastasi epatiche? Grazie di cuore e felice che nel marasma, possa far parte di questa famiglia dove possiamo capirci 1 2

      Iniziato da: Lionheart88 in: Le nostre storie

    • 8
    • 30
    • 09/03/2023 at 02:22

      gilliHope

    • Ansia terribile, non ho appetito e non riesco ad essere positiva. Care dure mia sorella sta facendo di tutto per spronarmi alla positività, io mi trascino, sembro uno zombie non riesco ad accettare questa ricaduta nella malattia. I sensi di colpa.. Forse se non avessi deciso di interrompere 3 anni prima il tamoxifene.. (dovevo assumere il Coumadin causa pregressa trombosi) L oncologia non Mi ha spronato a riprenderlo, forse, forse.. Se 11 anni fa fossi andata prima ai controlli.. Scusatemi ragazze non so con chi altro sfogarmi. I miei marcatori a novembre erano a posto, e 1 mese dopo avevo i linfonodi di 2 cm alla rsm.. Lunedì faccio esami con marcatori  e creatinina per intervento toracico, anche quello mi terrorizza, per fare una biopsia devo affrontare un operazione in anestesia generale,chissà quando.. spaccherei tutto. 😭

      Iniziato da: Lauretta69 in: La malattia avanzata

    • 7
    • 14
    • 08/03/2023 at 21:47

      ele474

    • A presto Mamma Due giorni fa mamma si è arresa a questa brutta malattia lasciando in me un cuore lacerato dal dolore. Ogni cosa qui mi ricorda di lei, dalla sua perfezione per i dettagli della casa a quell'ossigeno di cui ha avuto bisogno poche ore prima di morire. Mamma ha combattuto fino alla fine, pensando sempre agli altri anche se soffriva dal dolore. E' stata forte, una leonessa ma si è arresa e ha chiesto espressamente a Dio di terminare la sua sofferenza. Ora sono certa che è in un posto migliore, al fianco di quel Gesù che ha amato per tutta la sua vita. Le ho dato un ultimo bacio ieri prima del funerale e spero presto di rivederla ancora.   1 2

      Iniziato da: scarlet in: Le nostre storie

    • 17
    • 18
    • 08/03/2023 at 17:30

      Ireb

    • Care miei…. Purtroppo non ho delle belle notizie mamma e’ ricoverata, purtroppo siamo arrivati piango intensamente  da vari giorni, e’ stata una doccia fredda, vivo accanto a lei in ospedale e gli sto nascondendo tutto, la cosa buona non c’è dolore e lei è serena. Non so quanto mi potrà restare accanto ma cercherò fino all ultimo di esserci. Ti crolla il mondo addosso non puoi accettare e non vuoi crederci…. Voi care ragazze sono sicura sarete più fortunate. Siete state di grande aiuto a me e a mamma nei momenti bui ho trovato una famiglia virtuale. Vi do il mio in bocca al lupo a tutte… testa alta e combattete!!!❤️ 1 2 3 4

      Iniziato da: Bear84 in: La malattia avanzata

    • 23
    • 46
    • 22/02/2023 at 19:08

      chiarinu

    • immunoterapia e altro vi segnalo, anche se non riferita direttamente alla "nostra" malattia, l'intervista al Prof. Alberto Mantovani (con il Prof. Roberto Burioni), andata in onda ieri a Che Tempo Che Fa. qui il link a Raiplay per chi volesse seguirla: https://www.raiplay.it/video/2023/02/Che-tempo-che-fa---Puntata-del-12022023-1a1e0fe6-9c92-4a29-a78e-9a4a58884720.html  

      Iniziato da: beba2010 in: Parlano di noi

    • 2
    • 2
    • 15/02/2023 at 21:39

      Effe

    • Aggiornamento Ragazze ho appena letto il referto di mamma mi sale il vomito e non sto bene 😭😭 metastasi ossee ovunwue con crolli vertebrali e fratture vertebrali e delle costole io non so più che fare vorrei solo piangere in ininterrottamente scusate lo sfogo ma non riesco più a vivere 😭 sta facendo Fulvestrant con Abemaciclib/placebo ma visto che non ha avuto ne diarrea ne alcun sintomo ( oggi il primo giorno ) pensiamo sia placebo … quindi è finita ? 😭 non voglio perdere mamma ho 24 anni e io senza lei non vivo

      Iniziato da: Aria in: La malattia avanzata

    • 7
    • 11
    • 15/02/2023 at 12:58

      Lionheart88

    • osso parietale 😭😭😭 Ciao a tutte ! sono in preda al panico mia mamma me stativa dal 2022 con metastasi ossee ovunque ha fatto oggi una scintigrafia ossea che dice che c’è un iperaccumolo del tracciate nelle lesioni già note più una lesione nell osso parietale di sx …. Scusate la mia ignoranza ma questo vuol dire che la mia dolce mami ha metastasi celebrali ?😭😭😭😭 1 2

      Iniziato da: Aria in: La malattia avanzata

    • 9
    • 21
    • 13/02/2023 at 12:56

      Aria

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 24 totali)