Forums Discussioni

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 832 totali)
    • Discussioni
    • Partecipanti
    • Risposte
    • Ultima risposta
    • Cambio look Buonasera care dure, ieri sono stata dalla parrucchiera e ho fatto un riflessante castano scuro e in più ho sistemato il taglio, visto che nonostante la terapia con paclitaxel i miei capellini stanno tenendo botta… devo dire che non sto male 😂. Da ieri gironzolo senza parrucca.. adesso devo solo abituarmi al nuovo look . Un abbraccio 🤗

      Iniziato da: DanyDany in: La cura del nostro aspetto

    • 4
    • 7
    • 22/09/2023 at 10:35

      DanyDany

    • Nuovo tumore Buonasera, ho avuto il primo tumore ormonale 0,5 cm nel 2007, quadrante e solo radioterapia e 5 anni di terapia ormonale. Una passeggiata. Fatto mammo e marcatori tutti gli anni. Tutto ok. A inizio settembre faccio la mammo annuale e compare un nodulo di cm 1,5 e uno vicino di cm 0,9. Linfonodi non se ne vedono. Oggi è arrivato l’istologico dell’ agobiopsia: triplo negativo Ki 67 40%.Ho letto brutte cose sulla sopravvivenza….sono terrorizzata. Venerdì, fra un giorno mi vede l’oncologo….

      Iniziato da: Tosca in: Triplo Negativo

    • 6
    • 7
    • 22/09/2023 at 07:34

      Picchio

    • Humanitas Rozzano (Mi) – Paziente Diplomata 2023 L'Humanitas organizza di nuovo quest'anno questa giornata di informazione sul tumore al seno. Solo uno degli interventi è dedicato alla malattia metastatica, ma è già un passo avanti rispetto all'ultima edizione, nel 2019, dove questa fase non veniva neanche nominata. Ho già partecipato diverse volte a questa iniziativa e ho trovato che uno dei punti d'interesse principali consiste nel venire a contatto indirettamente con diversi medici attraverso le loro presentazioni e avere poi la possibilità di contattarli personalmente nella pausa pranzo senza dover prendere un appuntamento. Questo è il link per il programma della giornata e l'iscrizione: https://www.humanitasedu.it/event/paziente-diplomata-10-conferenza-per-donne-2023/    

      Iniziato da: silviach in: Parlano di noi

    • 3
    • 3
    • 21/09/2023 at 22:51

      Effe

    • Progressione Ciao a tutte, Ho avuto progressione al fegato dopo 28 mesi di Palbociclib e Fulvestrant. Ora mi han dato una nuova cura Exemestane + Enverolimus. Qualcuno ha esperienze con questi farmaci? Quanto è durato l effetto della cura? Effetti collaterali????? 1 2

      Iniziato da: BAMBAM in: Le nostre storie

    • 10
    • 29
    • 21/09/2023 at 22:40

      Effe

    • Tumore seno metastatico Ciao a tutti. Scrivo per mia madre, 71 anni operata per tumore al seno 20 anni fa. A marzo di quest'anno dopo alcuni mesi con dolori ossei e accertamenti le è stato diagnosticato ritorno del tumore al seno di tipo ormonale con diffusione ossea. Dopo radio effettuata nella zona del bacino maggiormente interessata ha iniziato cura con antidolorifici oppiacei per dolore, letrozolo e ribocicl che ha tollerato abbastanza bene fino a agosto (abbiamo dovuto poi sospendere per un mese causa effetti collaterali). Oggi dopo prima tac la situazione sembra rimasta invariata (nessuna lesione ad altri organi e quelle gia' note solo riorganizzate - risultano piu' diffuse e addensate) e secondo l'oncologa la tac e' ok ma bisogna riprendere ribocicl forse con dosaggio più basso. Secondo la vostra esperienza il fatto che la situazione sia più o meno invariata è un buon segno? Io forse speravo in miglioramenti ma mi sbagliavo o è troppo presto. Grazie per condividere situazioni simili in questo difficile momento :(.

      Iniziato da: Anonimo in: Le nostre storie

    • 3
    • 3
    • 19/09/2023 at 03:54

      Ireb

    • Ribocicl e nausea Salve a tutte Volevo sapere se a qualcuna di voi ribocicl da nausea e vomito. Nonostante la diminuzione di dosaggio mia madre continua ad avere questo sintomo e per l'oncologo è strano (un sintomo raro dice). Esperienza simili? Consigli? Grazie

      Iniziato da: MaryB in: Le nuove terapie

    • 5
    • 8
    • 18/09/2023 at 08:35

      MaryB

    • gilli hope ricomparsa Amiche mie, vi ritrovo alfin! E' dal mese di ottobre che invano cerco di ritrovare il forum, tanto prezioso, e solo oggi mi accorgo che è stato aperto qui…..spero di ritrovarvi tutte, e con buone notizie…..per quanto mi riguarda sono in periodo "buono", anche se sempre sotto controllo. Per oggi solo due righe, augurandomi di vedervi spuntare numerose. Durvelia, Ottimizziamo, Glenda, eccetera eccetera. Un abbraccio, Gilli. :heart: 1 2 23 24

      Iniziato da: gilliHope in: Le nostre storie

    • 53
    • 349
    • 16/09/2023 at 20:17

      serena62

    • La nonna Nelina Ciao a tutti, voglio raccontarvi la storia di mia madre, chiamata amorevolmente nonna Nelina da mio figlio quasi 5 anni. Scrivo ciò perchè magari in futuro la storia potrebbe essere d'aiuto e di conforto a qualcun'altro nella mia medesima situazione. A mia madre venne diagnosticato a Marzo 2018 un tumore triplo negativo di 1cm con interessamento di 1 linfonodo su 9 analizzati (stage3, stadio 2a, KI67 20%). Venne trattata con quadrantectomia, radioterapia e successiva chemio (antracicline + taxani). Ricordo bene quel periodo, a ottobre dovevo sposarmi e a dicembre doveva nascere mio figlio, passai un bel mesetto tremendo e pregando che mia madre fosse presente al matrimonio e potesse almeno stringere tra le braccia il suo primo nipotino. Per fortuna le cose andarono per il verso giusto e mia madre potè fare sia uno che l'altro e partecipare attivamente alla crescita del suo nipotino. I controlli periodici andarono bene fino a 4 mesi fa, esattamente 2 mesi dopo che è nata mia figlia. Il marcatore CEA era in aumento e mia madre in quel periodo era in cura per una presunta ernia che gli provocava dolori al bacino. Presunta perchè su insistenza del fisioterapista, dopo RX e risonanza magnetica risultata negativa, un'altra risonanza di diverso tipo appurò la presenza di presunte metastasi al pube che avevano creato 2 fratture. Da li ci è caduto il mondo addosso, iniziano le corse all'ospedale, prima all'Angelo di Mestre, e poi allo IOV di Padova. La scintigrafia ha confermato la presenza di metastasi al pube e alla clavicola (non dolorante) mentre la tac ha rilevato un nodulo groundglass puro di 1 cm al polmone che per ora sembra non sospetto di malattia. Giovedì scorso ha effettuato biopsia ed ora siamo in attesa dell'esito per iniziare le terapie (radioterapia + terapia sistemica). Mia madre tutto sommato sta bene, anche se purtroppo non riesce a camminare per via della frattura al pube che la costringe a stare in sedia a rotelle. Questa purtroppo è la cosa che le fa più male, aver perso la sua autonomia nel camminare. Allo IOV di Padova ci hanno detto che la radioterapia dovrebbe alleviare il dolore, uccidere le cellule tumorali e permettere la riformazione dell'osso e che dovrà stare in cura a vita. Ne approfitto per spezzare una lancia a favore dello IOV di Padova. In una settimana abbiamo fatto prima visita ortopedica e biopsia. Ci hanno trattato veramente come persone e non come un semplice numero. A Mestre ci avevano detto che la biopsia non serviva perchè davano per scontato che il tumore sia dello stesso tipo di 5 anni fa e ci avevano rimbalzato a Padova per le metastasi ossee. Terrò questo post aggiornato con gli sviluppi futuri, e auguro a tutte un in bocca al lupo!!!        

      Iniziato da: Mat in: Le nostre storie

    • 4
    • 4
    • 16/09/2023 at 14:07

      Ireb

    • Enhertu (trastuzumab deruxtecan) Inauguro questa nuova sezione scrivendo qualcosa su Enhertu, sperando possa essere utile a chi sta per cominciare questa terapia e che anche altre Dure che stanno “sperimentando” farmaci poco noti vogliano raccontare qualcosa. Allora, quanto all’efficacia, considerato che per me era l’ultima spiaggia, ottimi e inaspettati risultati finora. Non è un farmaco leggero, intendiamoci. Dipenderà anche dal fatto che io l’ho cominciato in condizioni non particolarmente buone, ma insomma, è una discreta botta. prima di tutto, anche se ormai ci faccio poco caso, è alopecizzante. Non completamente, ma la parrucca ci sta. Poi, mi ha peggiorato l’epistassi, di cui ho sempre un po’ sofferto, e che finalmente ora sono riuscita a risolvere dopo una visita da un bravo otorino; un po’ di nausea; totale inappetenza qualche giorno dopo l’infusione, e stomaco ko (guai senza gastroprotettore). E, ovviamente, la fatigue da chemio. devo dire ovviamente che tutto si sopporta, quando le terapie funzionano 🙂   1 2 3

      Iniziato da: beba2010 in: Le nuove terapie

    • 11
    • 44
    • 13/09/2023 at 14:58

      aster

    • La storia della mia mamma Salve a tutti, sono Francesco, 34 anni, caregiver della mia mamma che sta convivendo con un tumore al seno metastatico da inizio 2020. Mia mamma di anni 61, dal 2020 affetta da carcinoma duttale infiltrante G3 ormonoresponsivo, Her2 Negativo. Alla diagnosi metastasi ossee sparse + noduli polmonari. Si cura inizialmente con Palbociclib e Letrozolo, ottiene netta remissione fino all'inizio del 2022. A Febbraio 22 per progressione malattia ossea inizia ciclo di 8 chemio schema EC (Myocet-Endoxan). Agosto 2022 PET assenza di lesioni focali. Ad Agosto comincia con compressa al giorno di Exemestane. Tac con mdc del 20.01.23 evidenzia in corrispondenza dei quadranti interni della stessa, ispessimenti nodulari profondi e cutani, sospetti per recidiva di malattia e meritevoli di prosecuzione dell'iter diagnostico con esame mammografico/ecografico. Polmoni quadro stabile Fegato di dimensioni aumentate, densità disomogenea ed alterata a focolaio per la presenza di lesioni ipovascolari (multiple ed a tutti i segmenti), sospette per localizzazioni di malattia, le maggiori ad S7 di 3,8 x 2,5 cm ed al caudato di 2 cm. Multipli foci di alterata struttura (pattern addensante - sclerotico) nello spessore della spongiosa delle ossa in esame, da localizzazioni secondarie di malattia. In atto le localizzazioni appaiono aumentate di numero in corrispondenza della teca cranica, non sostanzialmente variate per numero e dimensioni le restanti. Settimana prossima inizierà nuova terapia composta da Taxotere ogni 21 giorni, a partire dalla prima infusione, la sera, una compresa di Xeloda (Capecitabina) 500 mg per 14 giorni. Per chi ha già affrontato Taxotere, è più tollerabile della "rossa"? (mamma il primo giorno febbre e vomito, dal secondo leggera ripresa) e Capecitabina, è efficace contro le metastasi epatiche? Grazie di cuore e felice che nel marasma, possa far parte di questa famiglia dove possiamo capirci 1 2 12 13

      Iniziato da: Lionheart88 in: Le nostre storie

    • 23
    • 189
    • 11/09/2023 at 19:17

      mauraanna

    • Chemio – resistenza Buongiorno a tutte..a e a tutti! Ho creato un nuovo topic perché non sapevo dove inserire il mio quesito.. vi ho raccontato un po' della fase " interlocutoria " diciamo così, nella quale mi trovo.  Al momento ho fatto la prima iniezione di fulvestrant e sono reduce da ben otto giorni di ricovero ( nuova biopsia epatica, tac total body che ha confermato la progressione al fegato e le lesioni ossee sulla colonna, che prima non c'erano,   quindi due sedute di radioterapia antalgica per trattare alcune di queste vertebre nei punti che mi danno dolore ), per fortuna non è spuntato fuori qualcos'altro in altri organi, data la progressione potete immaginare l'ansia con cui ho aspettato i risultati della tac! Adesso aspetto esito biopsia e poi farò una profilazione genomica al Gemelli per vedere se ci sono particolari mutazioni. Il quesito è il seguente: visto che dopo due anni di farmaci biologici la prima linea di chemio in vena propostami ( Eribulina ) è stata come acqua fresca per il mio tumore ( zero efficacia e progressione) ), pur avendomi però presa a schiaffi ben bene con moltissima tossicità ed effetti collaterali......secondo voi, questo può voler dire che il mio tumore è chemio - resistente??..è capitato a qualcuna di voi di avere addirittura progressione con una chemioterapia e poi magari ottenere buoni risultati con un'altra linea? Chi meglio di voi può rispondermi..Beba chiedo anche a te se mi leggi, data la tua lunga esperienza. Grazie a chi vorrà rispondermi. Vi abbraccio.

      Iniziato da: Francyrainbow in: Chemioterapia

    • 7
    • 15
    • 11/09/2023 at 15:03

      Francyrainbow

    • Sono disperata ho bisogno di voi Ragazze ciao ho appena letto il referto di mamma e sono in una valle di lacrime 😭 si parla di “ fegato di dimensioni ai limiti nella norma attualmente diffusamente disomogeneo per sospetta micro infiltrazione secondaria diffusa con alcune lesioni più evidenti ( max 11mm al IV segmento ) . Questo vuol dire che mamma ha metastasi al fegato ? Deve cambiare terapia ? (Tutto il resto è stabile ) vi prego ragazze fatemi sapere 😭😭😭 grazie ancora e scusatemi per lo sfogo 1 2 3

      Iniziato da: Aria in: La malattia avanzata

    • 9
    • 34
    • 11/09/2023 at 12:50

      Lionheart88

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 832 totali)