Forums La malattia avanzata mia mamma

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Risposte
  • #22871
    verver
    Partecipante

      Salve a tutte, molte conoscono già la situazione di mia mamma. Tumore metastatico her2+ non operato dal 2021 con metastasi ossee. Tante terapie che non hanno mai fatto ridurre ma ci hanno dato stabilità per 3 anni e mezzo in cui mia mamma aveva una vita normale fino a novembre quando le metastasi cutanee sono iniziate ad apparire e ora ha delle piaghe su tutto il busto e il braccio sinistro dove ha in piu il linfoedema. Da marzo é in terapia con Trastuzubam e Eribulina ma una volta su due salta le sedute di chemio a causa dell’anemia e dei globuli bianchi troppo bassi. L’oncologa mi ha chiamata ieri per dirmi che bisogna essere preparati a non continuare i trattamenti, che se le cellule del sangue non aumentano ha le mani legate e che non sono rimaste tante terapie da provare. Per mia mamma il lato psicologico, la forza che ha avuto in questi 4 anni é molto importante ma ora ha abbandonato, é depressa, ha perso tanto peso, piange spesso…. come si fa come figlia a reagire…come si fa a darle forza quando non resta piu molto per cui combattere… mi dispiace per il mio messaggio, é un po confuso ma sono veramente giù..

      #22874
      Picchio
      Partecipante

        Cerco di capire la tua angoscia , anche se un pò mi terrorizza perchè penso che possa essere quella che proveranno le mie figlie quando mi troverò nella medesima situazione.

        Io credo che per tua madre sia importante vederti il piu possibile tranquilla sul futuro, anche solo questo per lei potrebbe essere un sollievo

        #22875
        verver
        Partecipante

          Ciao Picchio, grazie di provare a capirmi comunque…sono nel panico totale..

          #22876
          NonnaL
          Partecipante

            È veramente difficile trovare le parole giuste per rasserenarti, ma come ha detto Picchio è importante che tu ti dimostri serena sul futuro. Un lumicino di speranza non ci deve mai abbandonare.

            Ti posso chiedere quanti anni ha tua madre? E tu? Cambia molto affrontare simili avversità della vita in età diverse. Ti auguro veramente di affrontarle con tanto coraggio e fiducia.

            #22877
            verver
            Partecipante

              Ciao Nonna L grazie a te. Mia mamma ha 68 anni e io 36. Lo so che c’é di peggio ma non riesco a rassegnarmi. Spero veramente il meglio per tutte voi che combattete contro questo male…

              #22878
              Picchio
              Partecipante

                Non esiste un meglio o un peggio in certe situazioni!!

                Però mi sembra di capire che avete una oncologa della quale vi fidate, e questo è qualcosa. A te rimane dunque “solo”

                (eh, mica facile..) il compito di curare il morale di tua madre, se possibile. Non ti agghiacciare, pensa una cosa che può farle piacere e vedi se riesci a realizzarla. Tipo un concerto, una passeggiata (se possibile) oppure una visita a parenti a cui lei tiene . Non so esattamente la situazione ma alle volte una cosa cosi distrae e poi chi vivrà vedrà..niente è scritto

                 

                #22879
                ombrik
                Partecipante

                  Mia figlia (lei 25 anni, io 59) si diverte a comprare libri che sa piacere ad entrambe, li leggiamo e ci divertiamo a commentare le storie e costruirne sopra altre… L’importante è stare insieme. L’amore può molto!

                  #22880
                  NonnaL
                  Partecipante

                    Dunque siamo coetanee, io ne ho 67, prima esperienza con il cancro nel 2005 e metastatica dal 2018.

                    Temo tu sia anche figlia unica, da come ne parli, esattamente come mio figlio che sente la responsabilità tutta sulle sue spalle, soprattutto da quando è morto mio marito.

                    Ti capisco benissimo, ma sei giovane e ce la farai. Cercate di distrarvi il più possibile anche con piccole cose piacevoli, che servono anche a far aumentare i valori dell’emocromo. Ti abbraccio forte forte.

                    #22883
                    Effe
                    Partecipante

                      Verver io sono un po’ più vecchia di te, 44 anni, e anche se sto vivendo la mia malattia farei molta fatica a sopportare quella dei miei cari. I genitori sembrano forti e immortali. L’oncologa ha voluto e dovuto rappresentare il peggiore scenario e non voglio scrivere di sciocche false illusioni. Però non è detto che non ci possa essere un miglioramento e intanto C’è ancora tempo. Bisogna essere dei supereroi per vivere nonostante tutto questa metavita, ma questa abbiamo. fiducia? Speranza? Bho, anche solo la consapevolezza di esserci per lei. Te le auguro tutte queste cose.

                    Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
                    • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.