Topics Engaged In

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 17 totali)
    • Discussioni
    • Partecipanti
    • Risposte
    • Ultima risposta
    • Gestione paziente anziana Buonasera a tutte/i. Chiedo, cortesemente vostre opinioni o informazioni , anche se avete sicuramente situazioni più importanti della mia da affrontare. Sono figlio di una mamma "metastatica" (87 anni) anch'io e la curo da 10 anni, da quando ha avuto una emorragia cerebrale,che l'ha lasciata in parte plegica. La scoperta del tumore è di maggio 2015, i linfonodi ascellari erano già intaccati.Quindi nessuna operazione, si è andati avanti fino a aprile dell'anno con aromasin, poi febbre. Qualche piccola metastasi (fegato). Si è provato letrozolo che non ha funzionato. Poi fulveatrant che ha dato una buona risposta e stabilità fino ad oggi. Adesso marcatori in leggerissima ascesa e febbricola. Ho sempre preso spunti da voi, se avete qualche consiglio o esperienze su possibili terapie in casi simili o centri ideali, le ascolto volentieri. Non voglio ancora arrendermi. Scutemi, un abbraccio a tutte.

      Iniziato da: Romeo in: Le nostre storie

    • 6
    • 8
    • 30/05/2023 at 15:30

      aster

    • Ciao a tutteeeee🥰🥰 <p style="text-align: left;">Buongiorno a tutte voi!</p> Sono nuova e sto scrivendo un po' ovunque la mia storia..ma sono una vera frana e non riesco a capire dove scrivo e chi mi legge! <p style="text-align: center;">Vorrei tanto condividere la mia esperienza con voi...siete preziose!</p> 1 2 3 4

      Iniziato da: Francyrainbow in: Le nostre storie

    • 15
    • 60
    • 30/05/2023 at 09:48

      Epi77

    • Alopecia da taxolo Buongiorno a tutte, vorrei chiedere a chi ha fatto il taxolo settimanale se la perdita di capelli è stata totale o solo diradamento. Sembra che la dose settimanale abbia meno effetti collaterali, da quello che ho letto. Hanno prospettato questa come prossima terapia a mia mamma, se capecitabina e vinorelbina non dovessero funzionare. Vorrei prepararla psicologicamente ed eventualmente acquistare subito una parrucca. Grazie mille 🙂 1 2

      Iniziato da: elleci74 in: La cura del nostro aspetto

    • 6
    • 28
    • 06/05/2023 at 09:42

      fede21

    • Consigli per la neutropenia Ciao ragazze! Vi propongo un topic molto comune per alcune di voi, i neutrofili bassi! Mia madre ha sempre avuto questo problema, sia con palbociclib che ora con paclitaxel. Purtroppo è costretta a saltare spesso qualche terapia, riesce sempre a fare due chemio al mese (al posto di tre) ma mai un ciclo completo. I suoi neutrofili non sono né bassissimi per poter fare i fattori di crescita ne alti per fare terapia. Che beffa 😅 Quindi, ci ritroviamo spesso ad attendere una risalita naturale, stando sempre attente all'alimentazione. Come integratori lei assume solo la vitamina d. Proprio ieri le ho comprato un succo 100% bio di acerola, contiene una grande quantità di vitamina C. Vediamo se migliora la situazione. Ci tengo a precisare che attualmente la malattia è stabile, non sono eccessivamente preoccupata però saltare una terapia ogni due settimane non è il massimo. Avete qualche consiglio in merito? Un abbraccio a tutte

      Iniziato da: fede21 in: Cure complementari, naturali, olistiche

    • 6
    • 10
    • 06/05/2023 at 09:16

      fede21

    • mi presento Care , ho scoperto che il vostro forum è per me una boccata di ossigeno. Ringrazio voi che lo animate e chiunque lo abbia creato e pensato. Io mi ci sono imbattuta per caso , ho fatto domande e mi avete risposto con un calore che ha rischiarato le mie giornate. Non mi ero presentata sinora quindi lo faccio qui brevemente. Ho 60 anni, tre figlie e sono vedova di un (marito dolcissimo) leiomiosarcoma gastrico da circa vent'anni. Gennaio 2022 faccio un controllo per una microematuria che avevo da anni e si scopre un uretere semi occluso. Faccio accertamenti sembra una malformazione congenita e mi prescrivono controlli .  A Gennaio 2023 mi operano per una plastica all'uretere e scoprono , veramente a sorpresa pare, una metastasi da carcinoma mammario. Torno a fare mammo e eco dove avevo fatto l'ultima mammo di controllo e si scopre che la mammo è perfettamente sovrapponibile alla precedente, la eco individua solo alcuni linfonodi ingrossati (biopsia e conferma carcinoma mammario)  ma nessuna lesione primaria. In sostanza : carcinoma lobulare metastatico all'esordio, linfonodi  (un tot 🙂 ) presi, metastasi ossee bacino , cervicale, dorsale  e la metastasi al retroperitoneo scoperta in corso di operazione all'uretere che è stata rimossa. Lesione primaria occulta (non si vede manco con la rmn) Di conseguenza, dal progettare di fare il sentiero degli dei questo aprile (da bologna a firenze a piedi) insieme a due delle mie figlie mi ritrovo a  stancarmi per nulla . Terapia : letrozolo e abemaciclib. Ulteriore complicazione : ho l'artrite reumatoide che tenevo sotto controllo con un biologico, ora devo usare plaquenil e cortisone ma pare , da questa settimana , essersi rimessa "in riga". Leggo le vostre storie e vedo che usate il vostro ottimismo per vivere meglio ma anche per aggiornarvi sulle terapie e sui modi per sopravvivere alle medesime!   Per ora ho sfruttato le vostre risorse, confesso, ma spero a breve di poter ricambiare!!!!  

      Iniziato da: Picchio in: Le nostre storie

    • 10
    • 14
    • 05/04/2023 at 17:47

      Picchio

    • Esperienze su Fulvestrant Ciao ragazze mia mamma tra qualche giorno ha la tac di controllo dopo due mesi di Fulvestrant sicuro forse associato a Abemaciclib ( è in uno studio di fase 3 penso ) vi volevo chiedere se avete utilizzato questo farmaco da solo e se avesse effetto sulle metastasi ossee . Ho un po’ di agitazione in questi giorni 😔 ( fede ad esempio mi ha detto che con la sua mamma aveva funzionato e questo mi fa ben sperare😍) altre ragazze che lo hanno utilizzato ? Grazie a tutte in anticipo 🙏🏻

      Iniziato da: Aria in: I controlli

    • 4
    • 6
    • 05/04/2023 at 17:10

      Irzan

    • Rieccomi dopo 11 anni😔 <p style="text-align: center;">Buonasera a tutte sono lauretta69, sono tornata dopo ben 11 anni, il mio k al seno era ormonale, mastectomia chemio e tamoxifen per 7 anni, bene pensavo di essere guarita ma aimè, facendo una risonanza per controllare una probabile contrattura  della protesi al seno mi han trovato 2 linfonodi della catena toracica interna sospetti!! Ago aspirato negativo ma il senologo non convinto mi ha fatto fare pet. Risultato ripresa malattia ai 2 linfonodi assenza di altre captazione nelle zone esplorate. Per quanto ne capisco dovrebbe essere una recidiva locoregionale, martedì vedrò l oncologo. Qualcuna ha storie simili?Un abbraccio inutile dirvi che sono terrorizzata.</p>   1 2 3

      Iniziato da: Lauretta69 in: Le nostre storie

    • 12
    • 36
    • 19/03/2023 at 08:59

      Lauretta69

    • Rieccomi dopo 11 anni😔 Ciao Dure, stamattina son stata dall oncologo, devo fare una biopsia e serve il chirurgo toracico perché è un punto molto delicato aimè. Questo poi per stabilire la cura più appropriata. Forse se risulterà ormosinsibole come quello di 11 anni fa mi somministreranno il ribociclib insieme ad altro che non ho ben chiaro a cora. Qualcuna lo assume? Buonaserata a tutte un abbraccio. PS AVREI CMQ PREFERITO CHE FOSSERO OPERABILI MA MI HAN DETTO CHE NON È L OPZIONE PIÙ IDONEA🙄

      Iniziato da: Lauretta69 in: La malattia avanzata

    • 5
    • 14
    • 14/03/2023 at 07:49

      Lauretta69

    • radioterapia linfonodi mediastino Ciao a tutte, vi leggo da un po' di tempo, esattamente da quando a mia mamma è stato diagnosticato il IV stadio e volevo innanzitutto ringraziarvi perché mi avete dato coraggio e conforto in un momento difficile non solo per chi vive in prima persona la malattia ma anche per i familiari vicini.  Vi racconto la sua storia.. Nel 2005, al compimento dei 60 anni e dopo pochi mesi dal pensionamento a mia mamma è stato diagnosticato un adenocarcinoma del colon retto, è stata operata, le hanno asportato parte dell'intestino, ha fatto 6 mesi di chemioterapia e tutto sembrava a posto. Durante una delle visite di controllo, nel 2008, una mammografia ha evidenziato un nodulino al seno. Altra operazione, quadrantectomia e asportazione dei linfonodi tutti indenni, risultato carcinoma G2  ER e PGR 100% her2 negativo. Niente chemio questa volta ma radioterapia + tamoxifene per 5 anni. Nel 2013, cinque anni dopo,  recidiva allo stesso seno, mastectomia (istologico identico al primo), + letrozolo.  Passano esattamente altri 5 anni (inizio a pensare che il 5 porti un po' sfortuna...) e il marcatore ca 15.3 inizia ad alzarsi, pochissimi punti ogni due/tre mesi. Gli oncologi sembravano non dare peso a questi lievi rialzi ma dopo quasi un anno fanno fare una tac di controllo che evidenzia millimetrici noduli ai polmoni e piccoli linfonodi nel mediastino. La Pet capta i linfonodi (e una debole captazione per un nodulino nel polmone). Inizia la terapia con fulverstrant + palbociclib (che le provoca non pochi effetti collaterali) e propongono 30 sedute di radioterapia per i linfonodi del mediastino. Ha finito da circa un mese la radioterapia (dopo la seconda settimana ha iniziato ad avere effetti collaterali, stanchezza e difficoltà a deglutire che durano, anche se con sempre minore intensità, fino ad oggi). Ecco, volevo sapere se qualcuna di voi ha mai fatto radioterapia per i linfonodi del mediastino e se ha funzionato, perché non riesco a trovare testimonianze a riguardo. Credo che a breve le faranno fare una Pet di controllo e l'ansia inizia a galoppare.. Mia mamma è sempre stata una donna forte ma ora, a 73 anni, queste cure la stanno debilitando, sia fisicamente che psicologicamente,  probabilmente più della malattia stessa.. 1 2

      Iniziato da: elleci74 in: La malattia avanzata

    • 7
    • 28
    • 31/01/2023 at 15:43

      Effe

    • Metastasi ai polmoni Ciao a tutte. Sono circa 3 anni che seguo questo forum in silenzio (prima ero sul forum vecchio con un nome diverso) conosco le vostre storie e le vostre battaglie, e mi rifugio qui spesso (tutti i giorni diciamo), soprattutto nei momenti più difficili... mi aiuta a respirare, a guardare le cose da altre prospettive, a mantenere lucidità, e per questo vi ringrazio tutte, una ad una. Io sono qui per mia mamma. Lo so che non è la stessa cosa vivere questa situazione in prima persona, ma l’amore smisurato che ho per lei mi fa sentire tutto così forte… Oggi però ho deciso che ho bisogno di scrivere anche io. Bisogno è proprio la parola giusta. A fine del 2017 mamma ha scoperto di avere una recidiva del vecchio tumore al seno, debellato la prima volta nel 2004. La sorpresa però sono state le metastasi alle ossa. Tante. Facciamo prima a contare le ossa dove non le ha. Essendo ormonosensibile ha potuto gestire la cosa con le terapie ormonali: 1 anno con Fulvestrant + Zometa, poi a seguito di progressione 2 anni di Palbociclib + Zometa (con una discreta risposta). Poi una nuova progressione, nuovo cambio di terapia con Everolimus+ Exemestane, che però non ha funzionato per nulla, zero. La notizia della pet di fine dicembre è che sono comparse plurime metastasi ai polmoni, e io sono sprofondata nell’angoscia più totale. Sono passate 3 settimane e ancora non sappiamo bene cosa vogliono fare. Parlano di Capecitabina, ma dobbiamo aspettare gli esiti di un certo esame genetico per vedere se si può fare. Io intanto sto sclerando. Tenete conto che mia mamma ha una discreta qualità della vita, certo, non si muove molto, ma è autonoma e non ha mai avuto disturbi gravi o effetti collaterali particolarmente importanti. Lei dice sempre “se non leggessi i referti penserei di non aver nulla!”. Questo scricciolo di 70 anni alto 1,55 x 48 Kg ha la forza di un leone! Invece io sono una pippa… Qualcuna di voi ha esperienza di metastasi ai polmoni? Qualcuna ha fatto Capecitabina per questa progressione? Grazie se mi vorrete rispondere 1 2

      Iniziato da: vanina in: La malattia avanzata

    • 13
    • 25
    • 29/01/2023 at 13:09

      Lionheart88

    • Mi presento ☺️ Ciao a tutte !! sono qui per la mia mamma🥹 È cominciato tutto da gennaio 2022 dove abbiamo scoperto il tumore al Seno con metastasi ossee diffuse praticamente dappertutto 😔 le abbiamo trattate con ribociclib + letrozolo + denosumab andato tutto bene fino a due settimane fa dove dalla pet fatta è risultata una progressione a livello del rachide e del acetabolo destro più progressione a livello dei linfonodi ascellari Adesso abbiamo la visita tra 10 giorni ma ho estremamente paura di che cosa ci potrebbero proporre 😔 . Secondo voi dopo progressione da ribociclib cosa potrebbero proporre ? grazie a tutte per le risposte che arriveranno ☺️ 1 2 3

      Iniziato da: Aria in: La malattia avanzata

    • 11
    • 32
    • 27/01/2023 at 13:06

      PODY

Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 17 totali)