Forums › Le nuove terapie › CHEMIOTERAPIA EC
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/05/2025 at 10:36 da
Annamaria.
-
AutoreRisposte
-
16 Maggio 2025 alle 07:46 #22643
Buongiorno a tutte, lunedi 19/05 impianteranno PICC e Venerdi 23/05 inizio il mio primo ciclo di Chemioterapia Ec (EPIRUBICINA E CICLOFOSFAMIDE)
Scrivo qui per capire se qualcuna di voi l’ha fatta e se avete dei consigli da darmi in quanto non so a cosa sto andando incontro. Grazie
Operata a Marzo di quest’anno con quadrantectomia e asportazione linfonodo sentinella per Carcinoma Infiltrante duttale G3; KI67 45%; HER-2
-
Questo topic è stato modificato 1 mese, 1 settimana fa da
Annamaria. Motivo: mancato numero -2
17 Maggio 2025 alle 10:11 #22661Sono molto preoccupata per il semplice motivo che sono a conoscenza da quanto appreso su internet che la chemioterapia si inizia dopo 30/45 gg dall’intervento. Io iniziero’ il 26/05 e ho paura che possa non servire o quanto meno non risultare efficace, altrimenti perchè indicare dei limiti di tempo entro i quali si deve somministrare? Potete aiutarmi a capire? Ricordo che sono stata operata il 12/03/2025 . Grazie
17 Maggio 2025 alle 10:43 #22662Ciao Annamaria.
Non posso darti spiegazioni sulle tempistiche scelte dai tuoi medici per la chemio, però ti dico che i protocolli ci sono e sono importantissimi, ma poi ognuna di noi ha delle particolarità su cui i bravi oncologi lavorano e decidono. Per spiegarmi meglio ti racconto la mia storia: metastatica all’esordio (una sola metastasi e una dubbia), il protocollo indicava no all’intervento chirurgico, eppure, dopo 7 mesi di terapia, data la buona risposta, la mia oncologa ha deciso per l’intervento e ora, dopo quattro anni, sono ancora in remissione, senza cambio di terapia.
Tutte abbiamo divorato pagine e pagine sul web alla diagnosi, ma a volte è fuorviante affidarsi a Internet. Io ti consiglio di esprimere i tuoi dubbi ai tuoi curanti: vedrai che ti sapranno spiegare e rassicurare.
Un aneddoto: per tutto il primo anno andavo a visita con un diario su cui scrivevo tutti i dubbi possibili e immaginabili che mi venivano in mente, poi lo aprivo sulla scrivania del medico e li elencavo uno ad uno, pur con il timore di sembrare poco intelligente e di riporre scarsa fiducia nelle decisioni del medico. L’oncologa che mi seguiva (parlo al passato perché si è trasferita) all’IEO mi ha però sempre capita e ha sempre risposto con calma e comprensione, tanto che alla fine ridevamo insieme del mio diario…
Anche l’oncologa che mi segue nell’ospedale vicino casa accoglie tutte le mie domande con pazienza e disponibilità.
-
Questa risposta è stata modificata 1 mese, 1 settimana fa da
Pallina.
29 Maggio 2025 alle 10:36 #22796grazie mille Pallina,
io nel frattempo ieri ho iniziato il mio primo ciclo di chemio EC
Urino moltissimo e bevo molta acqua , oggi è il secondo giorno e a parte un po di stanchezza, e bocca asciutta nonostante bevo tanto al momento sto bene. Ah anche bruciore di stomaco
-
Questo topic è stato modificato 1 mese, 1 settimana fa da
-
AutoreRisposte
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.