Forums › Le nostre storie › Annamaria
- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/05/2025 at 20:43 da
Annamaria.
-
AutoreRisposte
-
24 Maggio 2025 alle 11:06 #22750
Ciao a tutte, sono nuova del forum.sto assumendo fulvestrant e abemaciclib 300 mg al giorno da sei mesi.ho metastasi linfonodali,epatiche e ossee.Finora più o meno bene,ho dovuto interrompere per 10 giorni per intossicazione da abemaciclib,ho ripreso da 3 giorni e ho già avuto un paio di episodi di dolore atroce allo stomaco e vomito non alimentare.
Mi fate sapere?
24 Maggio 2025 alle 23:04 #22753Ciao Annamaria e benvenuta tra di noi; non so aiutarti con questi medicinali, ma vedrai che qualche dura ti saprà consigliare.
Raccontaci – se ti va – qualcosa in più di te e della tua storia.
Eli
25 Maggio 2025 alle 06:02 #22756Buongiorno care ,ho 59 anni.La mia prima volta è stata a 39 anni ,ho avuto intervento di quadrantectomia e svuotamento ascellare a destra,chemio rossa 4 cicli 1 mese di radioterapia.Dopo 10 anni ,a 49 anni,si ripresenta tutto a sinistra, operazione chemio rossa più 4taxo e 1 mese di radioterapia.Dopo 9 anni,quindi l’anno scorso si ripresenta con tutto il pacchetto più o meno completo.ho fatto radioterapia all’anca femore e vertebre lombari e iniziato sei mesi fa la chemio.
25 Maggio 2025 alle 09:55 #22760Ciao Annamaria, non posso aiutarti per i farmaci, che sono diversi dai miei (adesso ribociclib + anastrozolo), ma le nostre storie/tempistiche si somigliano molto… 2007 mastectomia bilaterale con svuotamento ascellare (6 cicli chemio epirubicina+taxolo, enantone e femara per 5 anni), 2014 recidiva ai linfonodi della spalla sinistra (radio 1 mese, enantone e nolvadex per 10 anni), dicembre 2024 metastasi ai polmoni… Ho 59 anni come te. Dai, teniamo duro!
25 Maggio 2025 alle 10:20 #22761Ciao Annamaria, con me tutti gli inibitori delle cicline hanno lavorato benissimo! Con regressione totale della carcinosi peritoneale. Purtroppo ho avuto una grave tossicità epatica e ho dovuto abbandonarli. Ma sono ottimi farmaci. Per i problemi allo stomaco potresti chiedere qualche supporto tipo gastroprotettori o altro.
25 Maggio 2025 alle 11:05 #22762Ciao Annamaria io prendo Abemaciclib e letrozolo da quasi 5 anni. Per i primi due anni prendevo 300 mg al giorno poi per un anno 150 mg giorno e da quasi due anni 100 mg al giorno. È stato ridotto per una trombosi e per una polmonite. L’oncologo mi ha sempre prescritto il pantoprazolo da 20 mg e non ho mai avuto problemi di stomaco. Tu lo prendi?
25 Maggio 2025 alle 20:43 #22768Ciao Susanna, secondo l’oncologa il dolore allo stomaco e vomito biliare è dovuto alla tossicità all’abemaciclib e per 10 giorni me lo ha sospeso, sono stata benissimo.Ho ripreso da qualche giorno e sono ripresi i problemi.Ho deciso di sopportare qualche altro giorno e poi lo comunicherò .Ho un po’di paura che possa non tollerarlo più.Finora è stato efficace con le metastasi al fegato ,le due grandi sono diminuite di 4 mm ,alle ossa sono ferme com’erano, idem ai linfonodi e polmoni.Anch’io ho fatto letrozolo 5 anni e tamoxifene per altri 5.totale 10 anni,ma stavo molto bene ,ora è tutto diverso.chiedero’per il pantoprazolo.
Grazie per il sostegno.
-
AutoreRisposte
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.