- Questo forum ha 19 topic, 128 risposte ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/05/2025 at 15:40 da .
-
- Discussioni
- Partecipanti
- Ultima risposta
-
-
048 – Regione Lombardia Dopo due rinnovi automatici, per il terzo rinnovo serve un certificato medico dello specialista Oncologo attestante la patologia... Ho chiamato l'Ospedale dove ero in cura, mi hanno fatto portare una copia degli ultimi esami e dell'ultima visita oncologica (per me 2011) e dopo due giorni sono ritornata a ritirare il pezzo di carta che devo portare alla mia ASL. Però mi chiedo, se una/o ha l'esenzione 048 e deve fare i controlli di follow-up che senso ha ri-certificare che hai avuto un tumore....
- 8
- 03/10/2019 at 16:38
-
esenzione E30 (esenzione per reddito) ho scoperto oggi in farmacia (per caso) che l'esenzione E30 ora va rinnovata di anno in anno, quindi ragazze informatevi. Va fatto entro il 31 marzo e si può fare anche on line. Per capirci, è quell'esenzione che permette di non pagare nemmeno il ticket.
- 1
- 14/03/2019 at 19:53
-
cosa fare con il verbale d’invalidità (omissis) non so se c'entra tanto in questa sezione, ma volevo condividere con voi che in alcuni casi, portando verbale d'invalidità omissis e mostrandolo, si hanno diritto a degli sconti. Faccio un elenco di esempi NON esaustivi. - cinema: si paga il ridotto come i bambini; - musei/mostre: a volte l'ingresso è gratuito (museo Novecento di Milano, Museo della scienza di Trento), a volte ci sono degli sconti (pochi euro), a volte l'invalido ha lo sconto e l'accompagnatore entra gratis (mostra di Picasso in corso a Milano ora e mi hanno detto tutte le mostre organizzate da MondoMostreSkira, museo dell'automobile di Torino); - vale anche per l'estero: chiese, zoo, musei, ecc. Per esempio allo zoo di Praga sono entrata pagando una cifra simbolica di una corona ceca. Insomma, per farla breve, portate sempre con voi il verbale e non abbiate timore a chiede. Sarebbe utile avere anche il verbale 104 (anche art 3 comma 1) perchè per esempio a Trento si entra gratis con la 104 o l'invalidità ma sopra ad una determinata percentuale.
- 3
- 15/02/2019 at 14:54
-
Indennità di accompagnamento Ricopio qui il mio post visto che è stato creato lo spazio: Scusate se scrivo qui...ma non so dove è meglio inserire la discussione. Volevo chiedervi una cosa. A dicembre ho avuto la visita di revisione dell'invalidità. Tralasciamo l'interrogatorio che mi hanno fatto ( mi sono pure messa a piangere, e mia mamma che mi ha accompagnato mi ha seguito a ruota), mi hanno in sostanza confermato l'invalidità al 100% e la legge 104 e volevo ben vedere. Però mi hanno tolto l'accompagnamento. E mi hanno messo la revisione a maggio 2020 . Ora mi chiedo...ma visto che il mio è uno stadio IV e devo fare le terapie a vita, non dovevano lasciarmelo?...a una mia amica, compagna di avventura e nel mio stesso trial...stessa situazione gliela stanno riconoscendo praticamente da sempre...è tre anni che la prende. Ora perché a lei gliela lasciano e a me l'hanno tolta ? Perché non porto più le stampelle? beh lei non le ha mai portate...la terapia è la stessa...l'unica differenza è che io ho la residenza in Lombardia e lei in Sicilia...però vi giuro non voglio nemmeno crederlo..che solo perché risiedo in Lombardia sono più rigidi o altro. Un diritto è un diritto per tutti e in tutta Italia. Voi cosa ne pensate? che dovrei Fare? Onestamente mi piacerebbe capire se ho possibilità di vincere un eventuale ricorso, ma non so se devo andare dai patronati o direttamente presso uno studio legale. Intendiamoci farei ricorso solo se mi dovessero dire che ho buone possibilità di vincere... Quanta amarezza però...
- 4
- 08/02/2019 at 18:42
- Devi essere connesso per creare nuovi topic.
-